Sabato 24 maggio: Luoghi di Partenza – Cosenza, nel cuore della Calabria
Ritrovo dei partecipanti in orario e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per la Calabria, con soste ristoro lungo il percorso.
Arrivo nella zona di Cosenza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 25 maggio: Stretto di Messina, Taormina, Modica – Le terre del Ragusano
Colazione in hotel e proseguimento del viaggio con l’emozionante attraversamento dello Stretto di Messina.
Arrivo nella splendida Taormina, cittadina medievale adagiata su un terrazzo tra rocce e mare, con lo sfondo dell’Etna.
Pranzo libero e tempo a disposizione lungo l’area pedonale, tra negozi artigianali e attività turistiche. Nel tardo pomeriggio arrivo a Modica. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Lunedì 26 maggio: Visita di Ragusa Ibla e Scicli, “la città del Commissario Montalbano”
Colazione in hotel e mattina dedicata alla visita guidata di Ragusa Ibla, città dalle origini antichissime.
Distrutta dal terremoto del 1693, fu ricostruita in due siti distinti: Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Per la bellezza dei suoi palazzi è considerata la “città reale” della Sicilia orientale.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita libera di Scicli, il cui centro storico barocco è stato inserito nella lista UNESCO dei patrimoni dell’Umanità.
Si potranno ammirare il Palazzo Spadaro e il Palazzo Comunale, noto per essere la sede del commissariato della fiction “Il Commissario Montalbano”.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 27 maggio: Modica e Noto, “il giardino di pietra”
Colazione e visita guidata di Modica, detta anche “la città delle cento chiese”, autentico scrigno del barocco siciliano.
Ricostruita su pianta esagonale secondo criteri estetici barocchi, si visiteranno:
– Palazzo San Domenico (esterno)
– Chiesa di Santa Maria (esterno)
– Casa natale di Salvatore Quasimodo (esterno)
– Duomo di San Pietro
– I quartieri rupestri dello Sbalzo e del Corpo di Terra
– Duomo di San Giorgio
Sosta presso una rinomata pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato di Modica, tesoro gastronomico di origine spagnola.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata di Noto, conosciuta come “il giardino di pietra”, esempio sublime di urbanistica barocca. Ricostruita dopo il sisma del 1693, Noto offre autentici gioielli come il Duomo, Palazzo Ducezio e il Palazzo Vescovile.
Cena e pernottamento.
Mercoledì 28 maggio: L’Isola di Ortigia, Stretto di Messina, Cena Tipica Calabrese
Colazione in hotel, sistemazione dei bagagli sul bus e partenza intorno alle ore 7:30 per l’Isola di Ortigia, centro storico di Siracusa e patrimonio mondiale dell’umanità. Tappa imprescindibile per chi vuole scoprire le bellezze della Sicilia Orientale.
Al termine della visita, proseguimento verso lo Stretto di Messina e arrivo in hotel nella zona di Rende (Calabria).
Cena tipica calabrese dei saluti e pernottamento.
Giovedì 29 maggio: Il Golfo di Salerno – Rientro ai Luoghi di Appartenenza
Colazione in hotel e proseguimento del viaggio con sosta per il pranzo libero nel centro di Salerno.
Tempo a disposizione per una passeggiata sul lungomare panoramico con vista sulla splendida Costiera Amalfitana.
Arrivo previsto in serata.
- Viaggio in bus Gran turismo
- sistemazione hotel 4* con 5 trattamenti di mezza pensione (½ acqua ¼ vino ai pasti)
- visite guidate come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio (Europ Assistance)
- Accompagnatore
- tassa di soggiorno se prevista
- eventuali ingressi non specificati, mance, extra di carattere personale;
- assicurazione annullamento a persona (preventivo su richiesta da richiedere all’iscrizione)
- tutto quanto non specificato nella “la quota comprende”
Supplemento camera € 160,00 – riduzioni 3 – 4 letto su richiesta
Base 25 Partecipanti
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 240,00 saldo 20 gg prima della partenza
Coordinate bancarie per il versamento dell’acconto e del saldo:
- c/c bancario IBAN IT76Y0306905454100000001303
- c/c postale 96175534
intestazione: Ala Golden Tour srl
Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it
L’ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio
Il programma può subire variazioni in base alle situazioni meteorologiche