San Martino in Valbadia situata a 1.150 mt sul livello del mare in una soleggiata e fiabesca vallata. Da qui la vista spazia dalle vette dolomitiche dell’Alta Badia fino al ghiacciaio della Marmolada ed alle Alpi austriache. La soleggiata Val Badia offre scenari di incomparabile bellezza a chi cerca il relax a contatto con questa maestosa natura. Le più belle montagne del mondo. Durante il soggiorno saranno proposte delle escursioni.
Domenica 13 luglio : TOSCANA – LA VAL BADIA – SAN MARTINO IN BADIA
Ritrovo partecipanti intorno alle ore 7.00 e partenza per la Val Badia soste ristorative libere lungo il percorso arrivo a San Martino in Badia nel primo pomeriggio sistemazione in ottimo hotel 3* e tempo a disposizione per passeggiate e relax nella graziosa cittadina, cena e pernottamento
Lunedi 14 luglio : LA VALLE DEI MULINI e DELLA CULTURA A SAN MARTINO DI VAL BADIA
Mezza pensione in hotel intera giornata trascorsa con la guida locale per l’escursione con visita al museo provinciale della cultura e storia ladina, situato nel castello “Ciastel de Tor” a S. Martino in Badia – Nel pomeriggio passeggiata presso la Valle dei Mulini di Lungiarü, dove potremo ammirare i ben 8 mulini e la “cialciara”, la fornace perla calce.
Martedi 15 luglio : SAN CANDIDO E “ UN PASSO DAL CIELO “ IL LAGO BRAIES
Mezza pensione in hotel, tempo a disposizione alla scoperta della pittoresca SAN CANDIDO una perla alpina dolomitica adagiata in una conca naturale di rara bellezza, tempo per una visita libera del centro cittadino. Pranzo libero . Nel pomeriggio visita del LAGO BRAIES un laghetto alpino che era lì da millenni prima che la troupe televisiva della Rai lo scoprisse e restasse abbagliata dalle sue acque di colore verde smeraldo. C’è chi l’ha definito ‘il paradiso naturale delle Dolomiti’. Gli appellativi evocano un paesaggio incantato, quasi fiabesco.
Mercoledi 16 luglio : IL MITICO PASSO PORDOI – CANAZEI – LAGO FEDAJA E IL VILLAGGIO DEGLI ARTIGIANI
Mezza pensione in hotel e partenza per l’escursione al mitico passo del Pordoi uno dei punti più panoramici delle dolomiti In un contesto da paesaggio lunare, in caso di bel tempo potremo ammirare l’intero arco alpino svizzero austriaco e le pareti del gruppo Sella amate da ogni scalatore. Tempo per un caffé al rifugio e trasferimento a Canazei per il pranzo libero nei tanti locali presenti nella rinomata località turistica della Val di Fassa . Nel pomeriggio saliremo al lago Fedaja sosta foto per ammirare il ghiacciaio della Marmolada la nostra escursione terminerà con Rocca Pietore il villaggio dove la maestria degli artigiani crea capolavori di oggettistica in ferro.
Giovedi 17 luglio : VAL BADIA E IL MASO RUNCH
Mezza pensione in hotel. Mattina dedicata alle passeggiate in mezzo alla natura. Pranzo libero . Nel pomeriggio visita con il nostro accompagnatore al maso runch per immergerci nella vita quotidiana di una famiglia contadina dell’Alta Badia. Al maso è possibile visitare l’abitazione rurale, il fienile, la stalla e il mulino. Avremo la possibilita’ di osservare da vicino gli animali della fattoria e accarezzarli
Venerdi 18 luglio : BRUNICO LA VAL PUSTERIA e LE CASCATE DI CAMPO TURES
Mezza pensione in hotel e intera giornata dedicata alla scoperta di Brunico splendida cittadina con la sua elegante passeggiata attraverso Via Centrale fiancheggiata da facciate colorate e decorate fino alla moderna Piazza del Municipio. Pranzo libero . Pomeriggio proseguimento delle ns attivita’ individuali in Val Pusteria ammirando la bellissima vallata che ci conduce a Campo Tures dove con una breve passeggiata arriveremo alle spettacolari cascate di riva.
Sabato 19 luglio : I SENTIERI E LE CASCATE DI CORVARA- COLFOSCO E IL RIFUGIO TIROLESE
Mezza pensione in hotel, mattina organizzata dal ns accompagnatore a Corvara per un escursione di circa 2 h alle vicine cascate del Pisciadu’ un gradevole spettacolo di salti d’acqua offerto da questo torrente di origine carsica proveniente dalla vicina Colfosco. tempo e pranzo libero per attivita’ individuali a Corvara e Colfosco , si consiglia la salita in cabinovia al rifugio Edelweib in caratteristico stile Tirolese situato ai piedi del massiccio del Funes . Rientro a san Martino in val Badia.
Domenica 20 luglio : LA VIVACE SELVA DI VAL GARDENA – TOSCANA
Colazione in hotel sistemazione dei bagagli sul bus e partenza per il rientro con una sosta dedicata alla visita libera della vivace e rinomata Selva di Val Gardena pranzo libero e proseguimento del viaggio con arrivo in serata ai luoghi di appartenenza
“A un passo dal cielo” dalle tipiche case alpine alla bellezza del lago Braies…
ESCURSIONI COMPRESE
- bus gran turismo al seguito durante il soggiorno
- 7 giorni di mezza pensione con acqua in caraffa
- visite con la guida locale come da programma
- Assicurazione medico – bagaglio Europ Assistance
- Accompagnatore
- tassa di soggiorno se prevista
- eventuali ingressi non specificati, centro benessere dell’hotel
- mance, extra di carattere personale, Cabinovia/Funivia
- assicurazione annullamento a persona (preventivo su richiesta da richiedere all’iscrizione)
- tutto quanto non incluso nella “ quota comprende”
SUPPL DOPPIA USO SINGOLA: € 290,00 – riduzioni 3-4 letto su richiesta
Base 25 Partecipanti
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 230,00 saldo 20 gg prima della partenza
Coordinate bancarie per il versamento dell’acconto e del saldo:
- c/c bancario IBAN IT76Y0306905454100000001303
- c/c postale 96175534
intestazione: Ala Golden Tour srl
Prima di prenotare si prega di prendere visione delle condizioni generali di vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali consultabili su alagoldentour.it
L’ordine delle visite potrebbe variare, pur mantenendo inalterato il contenuto del viaggio
Il programma può subire variazioni in base alle situazioni meteorologiche